FOCUS
Focus è un progetto della durata di 36 mesi che coinvolge 10 partner provenienti da Slovenia, Italia, Grecia, Spagna, Cipro e Lituania. Ha l’obiettivo di migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze di docenti di lingue straniere nell’insegnamento ai bambini (6-12 anni) con disturbi dell’apprendimento, utilizzando la metodologia del digital-based learning.
SDGs:
4 Istruzione di qualità
10 Riduzione delle disuguaglianze
Obiettivi
Focus è un’iniziativa Erasmus+ che ha come obiettivi:
- promuovere un approccio globale all’insegnamento e all’apprendimento delle lingue;
- sostenere insegnanti, dirigenti scolastici e altri/e professionisti dell’educazione scolastica;
- promuovere e facilitare la transizione digitale attraverso lo sviluppo di resilienza e competenze.
L’idea alla base di questa iniziativa è quella di offrire soluzioni digitali complete (Digital Educational Games) e soluzioni di e-learning (Online Training Program), per favorire un approccio più innovativo e collaborativo all’apprendimento e creare un’esperienza di apprendimento e insegnamento più piacevole.
Attività
Per realizzare questi obiettivi il partenariato intende:
- Aumentare la consapevolezza sul tema dell’insegnamento inclusivo delle lingue straniere, rivolta ai bambini con disturbi dell’apprendimento
- Partendo dall’identificazione di reali casi di studio e buone pratiche di metodi e strumenti innovativi nell’insegnamento delle lingue straniere a bambini con disturbi dell’apprendimento, sviluppare: un Database Digitale multilingue e una serie di originali Giochi Educativi Digitali per l’insegnamento delle lingue straniere a bambini con DSA;
- un programma di formazione online interattivo su come insegnare le lingue straniere ai bambini con DSA.
Tutti gli strumenti saranno multilingue.
Risultati chiave
Risultati che verranno prodotti:
- Database digitale FOCUS in Practice, che mira a fornire agli insegnanti di lingue straniere i migliori strumenti e pratiche per insegnare ai bambini con disturbi dell’apprendimento. È in linea con lo scopo di sostenere gli insegnati, i dirigenti scolastici e le altre professioni dell’insegnamento
- Giochi Educativi Digitali, che saranno una serie di giochi originali adatto all’età degli studenti (6-12 anni), che gli insegnanti di lingua straniera potranno utilizzare in classe
- Programma di formazione online FOCUS in lingue straniera, per formare gli insegnanti di lingue straniere a identificare i disturbi dell’apprendimento, insegnare ai bambini con difficoltà come apprendere e acquisire familiarità con il metodo Digital Game-Based Learning (DGBL) e saperlo applicare quando si insegna ai bambini.
Per maggiori informazioni:
Sylvia Liuti - liuti@azione.com
Chiara Marchetta - marchetta@azione.com
Giulia Soldati - soldati@azione.com
Un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea
No. id. / Id n. 2023-1-SI01-KA220-SCH-000161979
Altri partner
E-mail referente
Profili social
Altri progetti
Tutti i progetti


